Res Musica

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Archivio
  • Gallery
  • Approfondimenti
  • Contatti

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti
  • Link
  • Sostenitori
Fondazione provincia di Lecco

IN VIAGGIO CON I TROVATORI: 29 GIUGNO A MANDELLO

VOCES 2016: IN VIAGGIO CON I TROVATORI

Partendo da martedì 28, vi invitiamo a seguirci in un viaggio in alcuni dei monumenti medioevali della Provincia di Lecco in compagnia della musica e della poesia dei trovatori, con un programma sempre diverso da luogo da luogo, guidati dalla voce e dall'arpa gotica di Matteo Zenatti:

Martedì 28 giugno, ore 18 - Maggianico di Lecco, Villa Gomes (Via Gomes 3)

Prima tappa: Concerto di presentazione del viaggio e aperitivo

Quota di partecipazione euro 10

Prenotazioni: 0341 422782  - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercoledì 29 giugno, ore 21 - Mandello del Lario, Chiesa di San Giorgio (Via san Giorgio)

Seconda tappa: musica sacra e profana. Ospitata in un punto scenografico fra lago e monti sul Sentiero del Viandante, in una chiesa ornata con un grande Giudizio Universale dipinto sulle due pareti

 Giovedì 30 giugno, ore 21 - Brivio, Castello (Piazza Frigerio)

Terza tappa: canti di Crociata e cortesi. Saremo sulla torre del Castello di Brivio, dalla quale si ammira il paesaggio dominato dal fiume Adda.

 Venerdì 1 luglio, ore 21 - Civate, Casa del Pellegrino (Piazza Antichi Padri)

Quarta tappa: musica e cortesia. Il concerto si svolge eccezionalmente nelle camere affrescate recentemente riportate alla luce per un piccolo gruppo di partecipanti; al termine, rinfresco nella corte.

Ingresso euro 5 - Prenotazione obbligatoria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0341 282156

 Sabato 2 luglio, ore 18 - Varenna, Baluardo

Quinta tappa: musica, poesia, natura. Il Baluardo è un possente sperone roccioso circondato di cipressi, che costituisce uno dei luoghi più panoramici del Lario. Ritrovo per la salita a piedi (20 minuti) alle ore 17.30 davanti alla chiesa parrocchiale di S. Giorgio. Alle ore 16, nella chiesa di S. Giovanni Battista, concerto dell’ensemble Lilium Lyra con la musica dei pellegrini medievali; alle 21 nella chiesa di S. Giorgio, Vespri in canto gregoriano.

 

26 GIUGNO - CIVATE: LA MESSE DE NOTRE DAME A SAN PIETRO AL MONTE

VOCI DAL MEDIOEVO A SAN PIETRO SOPRA CIVATE

La Messa di Notre Dame di Guillaume de Machaut: il capolavoro della polifonia medievale inaugura il festival Voces

  Domenica 26 giugno alle ore 15 il festival Voces inaugura l’edizione 2016 con un appuntamento straordinario che sarà ospitato nella Basilica di San Pietro al Monte sopra Civate (Lecco), uno dei più importanti monumenti romanici esistenti nel territorio lombardo.

 Di antichissima fondazione, l’abbazia è situata a oltre 600 metri sul livello del mare e può essere raggiunta solo a piedi dal paese di Civate. La chiesa è dotata di un importante apparato decorativo, realizzato combinando stucchi e affreschi; l’altare è sormontato da un grande ciborio anch’esso dipinto e ornato di stucchi.

 In questa stupenda cornice alle ore 15 risuonerà la celebre Messa di Notre-Dame di Guillaume de Machaut, considerata il primo grande capolavoro della polifonia sacra medievale. Composta nella seconda metà del Trecento, la Messa esercita ancora oggi un fascino ineguagliabile: gli intrecci delle voci, che danno origine a sovrapposizioni ritmiche e sonore inusitate, trasmettono l’eco di un mondo musicale arcaico, ma capace di emozionare profondamente l’ascoltatore odierno.

 Interprete della Messa è il Ring Around Quartet & Consort, un gruppo vocale e strumentale attivo a livello internazionale: l’organico è composto da quattro voci, tre vielle e organo portativo. Salutato nel 2003 come «la rivelazione del Festival dei due Mondi di Spoleto», Ring Around si è imposto per la particolare fusione delle voci e per la grande capacità comunicativa. Specializzato nel repertorio medioevale e rinascimentale, interpreta anche composizioni di autori contemporanei, spesso presentate in prima assoluta. Si è esibito fra l’altro nelle stagioni di: Concerti del Quirinale di Radiotre, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Mito, Teatro La Fenice, Società Filarmonica di Trento, Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini (Napoli), Bologna Festival, Saison Musicale Fondation Royaumont (Parigi), ad Algeri e Marsiglia per il festival Chants Sacrés en Méditerranée, Festival Cusiano di musica antica (Isola di San Giulio), Amici della Musica di Padova, di Palermo, di Trapani, di Perugia, di Firenze, e con l’Orchestra della Toscana.

 L’evento è organizzato da Res Musica con il contributo del Comune di Civate e la collaborazione dell’associazione Amici di San Pietro al Monte, e ha luogo nell’ambito della tradizionale festa di San Pietro.

 Ingresso libero

 Info

T 0341 282156 - M 392 4671504

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.voces.artemusicfestival.it - www.facebook.com/res.musica

Pagina 2 di 17

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
FacebookLinkedIn

Powered by Lombardia Digitale®